Mammografia ed
Ecografia mammaria rappresentano due esami fondamentali e complementari, in grado di fornire informazioni essenziali per la valutazione dello stato di salute della mammella.
Quali informazioni forniscono Mammografia ed Ecografia?
La Mammografia ¨¨ un esame radiologico che utilizza raggi X a basso dosaggio per analizzare la struttura del seno, identificando eventuali microcalcificazioni, noduli o altre anomalie.
Per questa ragione,
la Mammografia ¨¨ il test radiologico principale nei programmi di prevenzione per il tumore al seno che permette di individuare alterazioni del tessuto mammario prima che diventino palpabili, aumentando cos¨¬ le possibilit¨¤ di intervento precoce. L’esame viene eseguito comprimendo la mammella tra due lastre per ottenere immagini ad alta definizione. La Mammografia pu¨° essere digitale o con tomosintesi, una tecnica avanzata che fornisce immagini tridimensionali della mammella, migliorando l’accuratezza diagnostica nei seni densi, ovvero quando la quantit¨¤ di tessuto ghiandolare prevale sulla componente adiposa.
Tuttavia, nei seni ad alta densit¨¤ mammografica la sensibilit¨¤ all’esame pu¨° risultare ridotta. Qui entra in campo
l'Ecografia mammaria che, invece, sfruttando gli ultrasuoni per visualizzare il tessuto mammario senza esposizione a radiazioni, permette di distinguere con maggiore precisione lesioni solide da cisti liquide, specialmente
nei seni pi¨´ densi.
L’Ecografia mammaria ¨¨ l’esame di riferimento per le donne sotto i 40 anni perch¨¦, in linea generale, il seno ha una struttura ghiandolare pi¨´ densa quando la donna ¨¨ ancora nel periodo fertile; mentre diventa meno denso quando la donna esce dal periodo fertile con la menopausa, infatti la quantit¨¤ di tessuto ghiandolare diminuisce proporzionalmente all’avanzare dell’et¨¤. Dopo i 40 anni, dunque l’Ecografia diventa un esame complementare alla Mammografia, soprattutto quando sono necessari approfondimenti diagnostici.
Perch¨¦ sono esami complementari?
Come abbiamo visto, mammografia ed ecografia mammaria non si escludono a vicenda, ma si integrano per offrire una diagnosi pi¨´ accurata e completa. La loro combinazione consente di individuare eventuali alterazioni sospette con maggiore precisione, permettendo di intervenire tempestivamente con approfondimenti mirati.
Per le donne sotto i 40 anni, l’ecografia rappresenta l’esame di prima scelta, mentre la mammografia viene prescritta solo in situazioni specifiche. Dopo i 40 anni, invece, la mammografia diventa il test di riferimento, ma pu¨° essere affiancata dall’ecografia in caso di seno denso o per chiarire eventuali anomalie. Nell’ambito dei programmi di prevenzione, la mammografia svolge un ruolo fondamentale nella diagnosi precoce del tumore al seno, mentre l’ecografia pu¨° rivelarsi utile per approfondire situazioni dubbie.
Per questo, all’
Ospedale Saint Charles di Bordighera, punto di riferimento per la salute sul litorale ligure, ¨¨ stato messo a punto
un percorso diagnostico con il Pacchetto Mammografia + Ecografia Mammaria a tariffa dedicata. Il pacchetto rientra nelle attivit¨¤ private offerte dall'Ospedale affiancando quelle gi¨¤ previste dalla gestione in concessione.
Questo pacchetto, valido per tutto l’anno, ¨¨ pensato per avere
un controllo accurato della salute del seno, grazie al nostro personale altamente specializzato e all’utilizzo di tecniche diagnostiche avanzate, svolgendo
gli esami in un’unica sessione. Gli esami verranno eseguiti e refertati dai nostri specialisti che forniranno un report dettagliato con le indicazioni e i suggerimenti per inserirsi negli eventuali follow-up presso il nostro ambulatorio di riferimento Dipartimento di Senologia Clinica e Breast Unit all’Ospedale di Sanremo. La diagnosi precoce ¨¨ il primo passo per la salute.