05 novembre 2024

Giornata Mondiale del Diabete. Le iniziative di GVM Care & Research

Giornata Mondiale del Diabete. Le iniziative di GVM Care & Research
Secondo le stime dell'Organizzazione Mondiale della Sanit¨¤, il numero di persone con diabete ¨¨ quasi quadruplicato negli ultimi 40 anni, e si prevede che la tendenza sia destinata a crescere ulteriormente se non si interviene con efficaci strategie di prevenzione.

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete gli Ospedali GVM Care & Research organizzano percorsi di prevenzione con pacchetti a tariffa dedicata.
Scopri i dettagli di ciascuna struttura e prenota il tuo appuntamento a:

Il diabete: le statistiche e l’importanza della prevenzione

Il diabete ¨¨ una delle patologie pi¨´ diffuse in Italia: nel 2021, in base ai dati Istat si stima una prevalenza del diabete pari al 6,3% (6.6% negli uomini, 6.1% nelle donne). In cifre oltre 3,5 milioni di persone, con un trend in progressivo aumento negli ultimi anni.

Secondo le stime dell'Organizzazione Mondiale della Sanit¨¤, il numero di persone con diabete ¨¨ quasi quadruplicato negli ultimi 40 anni, e si prevede che la tendenza sia destinata a crescere ulteriormente se non si interviene con efficaci strategie di prevenzione.

In questo contesto, la prevenzione diventa un elemento fondamentale per ridurre il rischio di sviluppare la malattia o di limitarne le complicanze nelle persone che gi¨¤ ne sono affette. Tra le strategie di prevenzione pi¨´ efficaci vi sono il monitoraggio dei livelli di glucosio nel sangue, il controllo della pressione arteriosa, della colesterolemia e il mantenimento di un peso corporeo adeguato, insieme alla riduzione del consumo di zuccheri semplici e grassi saturi.

I pacchetti a tariffa dedicata

I pacchetti delle strutture GVM Care & Research includono una serie di esami fondamentali per valutare lo stato di salute generale e il rischio di sviluppare patologie correlate al diabete:
  1. Valutazione del profilo lipidico - Un esame che misura i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue, importanti indicatori per il rischio cardiovascolare.
  2. Misurazione della glicemia - Un controllo essenziale per valutare i livelli di glucosio nel sangue, primo indicatore del rischio di diabete.
  3. ECG (elettrocardiogramma) - L’esame permette di valutare la salute cardiaca, dato che il diabete ¨¨ un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari.
  4. Visita diabetologica e/o endocrinologica - Un consulto medico specialistico per esaminare i risultati degli esami e valutare eventuali rischi individuali o predisposizioni genetiche.
Un'opportunit¨¤ importante per tutti coloro che desiderano prendersi cura della propria salute e prevenire il rischio di diabete.

condividi o salva l'articolo

Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: