Congiuntivite

La congiuntivite ¨¨ un’infiammazione della membrana (congiuntiva) che ricopre l’interno delle palpebre e il bulbo oculare.

A causa della diretta esposizione ad agenti esterni, la congiuntiva ¨¨ vulnerabile a infezioni batteriche, virali o micotiche (funghi). Pu¨° inoltre infiammarsi per la presenza di corpi estranei, esposizione ad agenti fisici o chimici, reazioni allergiche.

L’origine virale ¨¨ la pi¨´ diffusa, con infezioni da herpesvirus e adenovirus. L’infezione da funghi, piuttosto rara, ¨¨ favorita dall’utilizzo prolungato di corticosteroidi in collirio. L’origine allergica ¨¨ data dall’esposizione a particolari medicinali, polveri accumulate in casa, pollini. L’origine da agenti fisici e chimici ¨¨ generalmente imputabile a calore, raggi X, radiazioni ultraviolette e infrarosse, acidi, alcali, tabacco, fertilizzanti e sapone.

Arrossamento della congiuntiva, normalmente trasparente, incremento delle secrezioni, prurito, fotosensibilit¨¤ e percezione di un corpo estraneo nell’occhio sono sintomi di congiuntivite.

L’accertamento ¨¨ compiuto per esame diretto e analisi dei sintomi, eventualmente ispezionando l’occhio con lampada a fessura.
Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Articoli correlati a Congiuntivite

16 luglio 2024 - GVM

Occhiali da sole: pi¨´ di una semplice questione di stile

I consigli del dottor Lanfernini, oculista del San Pier Damiano Hospital di Faenza
26 marzo 2024 - GVM

Probiotici e occhi: il microbiota pu¨° influenzare la salute degli occhi?

Le alterazioni del microbiota intestinale possono avere ricadute su molti organi, inclusi gli occhi
23 giugno 2023 - GVM

Occhi rossi: cause e prevenzione

L’occhio rosso non ¨¨ allarmante, ma ¨¨ bene diagnosticare la causa e recarsi dal medico, prima di andare in farmacia a acquistare colliri da banco o di utilizzare rimedi casalinghi.
20 gennaio 2022 - GVM

Microbiota e patologie oculari: che relazione c¡¯¨¨?

Gli effetti di un microbiota alterato si manifestano anche a distanza e possono favorire la comparsa di patologie oculari 
10 ottobre 2021 - GVM

Occhio rosso nel bambino: cosa pu¨° significare?

Non solo congiuntivite, ma anche affaticamento, infiammazioni e lesioni della cornea  
Non trovi la patologia che stai cercando?
Clicca qui

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: